
Sail Magazine – Giugno 2016
Italia Yachts stated goal with the Italia 13.98 was to create a cruiser aboard which performance is...
La sintesi dell’eleganza delle linee pulite e potenti di Italia 13.98 si sposa con la preziosa cura dei dettagli degli interni per definire un nuovo livello di luxury yacht. Progettato per consentire performance durante la navigazione a vela, Italia 13.98 garantisce anche massimi livelli di comfort a bordo. Veloce e perfettamente bilanciato, è facile da condurre con grande controllo e sicurezza anche da un equipaggio ridotto. L’ergonomia e la leggerezza delle manovre consentono una precisa regolazione delle vele, alla ricerca delle massime velocità.
L’ergonomia e la protezione in pozzetto, la comoda tuga piatta, numerosi spazi di stivaggio, i luminosi interni rifiniti in legno rendono la vita a bordo di Italia 13.98 una piacevole esperienza , riposante anche dopo molte miglia di navigazione. L’attento studio dei volumi, pieni a prua e più sfinati a poppa, l’eccellente momento raddrizzante con la performante chiglia con siluro in piombo, la pala del timone profonda e sensibile: sono questi alcuni degli aspetti progettuali che unitamente al generoso ma non forzato piano velico regalano a Italia 13.98 un ottimo handling.
Lo sviluppo del progetto di Italia 13.98 è stato seguito assieme ai responsabili del cantiere, tutti esperti velisti, che lavorando assieme ai designer hanno contribuito ad armonizzare le varie scelte delle linee di carena, coperta e piano velico per ottenere uno yacht straordinario perfettamente bilanciato, performante ed altamente confortevole in navigazione.
Le caratteristiche costruttive di Italia 13.98 non prescindono dai rigorosi standard qualitativi Italia Yachts. Ne risulta uno scafo solido e rigido e nel contempo leggero, con un importante peso in zavorra a vantaggio delle performance che restano straordinarie in tutte le condizioni.
Scafo e coperta di Italia 13.98 sono costruiti in sandwich di “vetro E” impregnato con resine vinilestere applicate a temperatura controllata. In corrispondenza dell’attrezzatura di coperta vengono inserite delle piastre di rinforzo, mentre la fascia centrale dello scafo viene realizzata in laminato pieno. Tutte le paratie sono sia incollate che fazzolettate allo scafo, alla struttura interna ed alla coperta. Questa viene sovrapposta allo scafo, incollata con adesivo strutturale e poi fazzolettata internamente.
La pala del timone è laminata in vetro/carbonio con anima in PVC su stampo femmina. L’asse del timone a sezione circolare biconica è in Anticorodal 6082 anodizzato con tre lame di sostegno. La timoneria a doppia ruota è a frenelli con colonnine contenenti pignone e catena. Il settore è in alluminio montato sull’asse. Le due ruote del timone di diametro 90 cm sono in vetroresina verniciata. Le boccole sono autoallineanti su rulli.
Scafo e coperta sono costruiti in sandwich con anime in PVC a densità differenziata a seconda delle esigenze costruttive. Per le pelli sono previsti vetro E (matt, stuoie e rinforzi unidirezionali) impregnati con resina vinilestere. La laminazione viene eseguita a temperatura controllata tra i 16° C e i 25° C.
All’interno dello scafo viene posizionato un ragno strutturale con rinforzi in carbonio laminato su stampo femmina, incollato e fazzolettato, scarica gli sforzi dell’albero e delle sartie. Sullo stesso vengono posizionate paratie e mobili
In corrispondenza dell’attrezzatura di coperta, vengono inserite delle piastre di rinforzo. La fascia centrale dello scafo viene realizzata in laminato pieno e tutte le paratie sono in compensato marino dai 15 ai 25 mm e sono incollate e fazzolettate allo scafo, alla struttura interna ed alla coperta. È previsto un aggancio sul fondo scafo per il cavo di alaggio (optional). Scafo e coperta hanno superfici in gelcoat, il ponte e le zone calpestabili sono rifinite con antisdrucciolo ricavato da stampo, mentre le panche e il fondo del pozzetto sono rivestite in teak da 10 millimetri di spessore.
Italia 13.98 ha una pinna a “T” con lama in acciaio scatolato e siluro in fusione di piombo con 3% di antimonio. La pinna è racchiusa da una carenatura in vetroresina realizzata da stampi a controllo numerico. Il bulbo ha un peso di zavorra pari a circa 3.500 Kg. Il pescaggio dell’imbarcazione è di 2.50 m.
Lo studio della coperta di Italia 13.98 è esemplare. Il pozzetto stupisce per le grandi dimensioni, insolite su una barca di 47 piedi. La zona prendisole sulla tuga è piatta e liscia. Cinque gavoni garantiscono spazio per lo stivaggio, con un profondo calavele a prua separato dal gavone salpancora. La spiaggetta reclinabile a poppa è la soluzione ideale sia per tranquille e sicure navigazioni, che per godere di un facile accesso a mare.
Tutte le manovre correnti sono sottocoperta e l’accessibilità delle regolazioni è esemplare, sia per la conduzione solitaria, con i winch della randa comodamente utilizzabili dal timoniere, sia in equipaggio, anche in regata.
L’attrezzatura infine è di primo livello, con i winch standard maggiorati e i carrelli su sfere, un performante albero in alluminio, tutte le manovre correnti in fibra tecnica, il sartiame in tondino, il backstay idraulico e il rollafiocco sottocoperta.
ALBERATURA E RIGGING
Italia 13.98 ha un armo frazionato a 9/10 a due ordini di crocette in alluminio anodizzato comprensivo di canalette per il passaggio di apparecchiatura elettrica, luce di fonda, luce di via a motore. Il boma è in alluminio anodizzato con base randa e pulegge per due mani di terzaroli. Il vang rigido è di tipo telescopico.
SARTIAME
Il sartiame è di tipo discontinuo in tondino di Nitronic con tornichetti. Viene fornito di serie un sistema di avvolgifiocco con tamburo sottocoperta. Le lande delle sartie verticali sono a murata e le diagonali interne vicino alla tuga per favorire il passaggio verso prua.
SUPERFICIE VELICA
Randa + fiocco: 124 mq
Randa + gennaker: 226 mq
Scendendo sottocoperta si avverte l’elevato pregio e la perfetta finitura dei materiali: ad esempio, l’essenza in vena orizzontale e gli imbottiti rifiniti manualmente. L’interno sorprende per l’eccezionale spaziosità e per la disposizione degli arredi, volta alla massima ergonomia e sicurezza in navigazione con l’eliminazione di tutti gli spigoli. Si riscopre il piacere di trovare tutto al posto giusto, come se ognuno ci avesse pensato personalmente, anche nei più piccoli dettagli.
Italia 13.98 è proposta in tre differenti configurazioni degli interni, con soluzioni fino a 4 cabine. Nel layout standard, con tre cabine e due bagni, la grande cucina ad “L” lascia ampio spazio al tavolo centrale, con divano contrapposto e cabina di prua armatoriale. La cabina ha accesso al bagno privato con box doccia separato, mentre a poppa le due ampie cabine per gli ospiti sono servite da un secondo bagno.
Architettura navale | Cossutti Y.D. / Italia Yachts |
Design interni | Emanuele Pillon / Italia Yachts |
Design esterni | Cossutti Y.D. / Italia Yachts |
Ingegnerizzazione e strutture | Cossutti Yacht Design |
Lunghezza fuori tutto | 14.40 m |
Baglio massimo | 4.30 m |
Pescaggio | 1.90 m (6.25 ft) 2.53 m (8.30 ft) |
Dislocamento | 9.500 Kg |
Motorizzazione | Diesel 55 CV (opt. 75 CV) Sail Drive |
Serbatoio gasolio | 240 litri (63,40 U.S. gal) |
Riserva acqua | 480 litri (126,80 U.S. gal) |
Superficie velica randa + fiocco | 124 mq |
Superficie velica randa + gennaker | 226 mq |
Italia 13.98 ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti ed ha trionfato anche nel più importante concorso europeo vincendo nella categoria “Luxury yachts” l’ambito premio “European Yacht of the Year”. Alla presentazione al Salone Internazionale di Genova è stata votata dal publico e dalla giuria “Regina del Salone” come migliore novità esposta. Nel 2016 ha poi conseguito il premio come migliore barca dell’anno in USA conferito dai due più importanti magazine americani: Sail e Cruising World.
Italia Yachts stated goal with the Italia 13.98 was to create a cruiser aboard which performance is...
“Italia Yachts’s stated goal with the Italia 13.98 was to create a cruiser aboard which perfor...
Antonio Vettese della trasmissione Sky “The Boat Show” ha dedicato un servizio a Italia...